Le profonde gole del fiume Verdon spaccano la terra per 25 chilometri creando il canyon più impressionante d’Europa, grazie alle sue pareti a strapiombo sul fiume verde smeraldo alte fino a 1500 metri, immerse in una natura lussereggiante e rigogliosa. Un vero paradiso per gli amanti dei circuiti a tornanti e per tutti coloro che praticano sport estremi e acquatici.
Le strade che costeggiano le gole offrono paesaggi davvero mozzafiato, splendidi percorsi da fare a piedi e meravigliosi villaggi arroccati che sapranno incantare i visitatori.
Questa zona è ricchissima di attività all’aperto che possono essere intraprese da coloro che intendono soggiornare più lungo in questa zona.
Le gole possono essere ammirate anche semplicemente costeggiandole senza fretta in bicicletta, in moto o in auto. Esistono due differenti percorsi che consentono due diverse prospettive di questo meraviglioso luogo.
Vi ricordiamo di fare il pieno di benzina prima di intraprendere questi itinerari perchè le stazioni di servizio scarseggiano.
Questa è la strada a sud del crepaccio, che regala meravigliose vedute sulle gole. Di seguito i principali punti panoramici da dove scattare splendide foto:
E’ una successione ininterrotta di belvedere che vi regaleranno scorci indimenticabili come al famosissimo Point Sublime, in estate perennemente intasato di macchine. I punti panoramici più belli:
Percorso: 187 km| Durata: 1/2 giorni | Periodo: giugno/luglio
Per chi ama la natura incontaminata i laghi del Verdon rappresentano un vero angolo di paradiso: aria pura, boschi fitti e acque di un verde brillante limpide e cristalline ideali per praticare ogni genere di sport acquatico, nuotare o semplicemente prendere il sole sulle spiagge di ciottoli.
Il lago di Sainte-Croix è delizioso per il verde brillante dato dall’alta concentrazione di sostanze mirali che compongono le sue acque e i suoi fondali. Partendo da Moustiers-Sainte-Marie si arriva a Bauduen un grazioso villaggio con numerosi campeggi.
www.bauduen-sur-verdon.com
A Sainte-Croix de Verdon, un delicato villaggio con i muretti di pietra e tantissimi fiori, si possono noleggiare tavole da windsurf, piccole imbarcazioni per esplorare il lago, kayak e barche a remi.
www.saintecroixduverdon.com
Raggiungendo Quinson si può visitare il Musée de la Préhistoire des Gorges du Verdon e in luglio e agosto il museo organizza visite guidate alla Grotte de la Baume Bonne, una caverna preistorica.
www.quinson.fr
Prima di raggiungere Allemagne-en-Provence se amate i tartufi potete fare una “sosta mangereccia” a Montagnac-Montpezat.
Ad Allemagne-en-Provence non perdetevi un fiabesco castello, le Chateau d’Allemagne dove si può anche soggiornare.
Dopo aver risalito le gole del verdon si arriva a due laghi belli quanto diversi, da un lato il Lac de Chaudanne, con rive ripide e poco accessibili, dall’altro il Lac de Castillon, con dolci spiagge per nuotare e fare un giro in barca.
Sainte-André-les-Alpes è ottima come base per fare parapendio o dedicarsi a qualche gita in barca sul lago.
www.ot-st-andre-les-alpes.fr
Fate un salto alla Maison du Saucisson dove si possono acquistare ben 30 diversi tipi di salami compresi quelli d’asino, struzzo e cinghiale.
A tutti gli amanti del trekking consigliamo il sentiero GR4 che dal Point Sublime scende fino in fondo alle gole. Per effettuarlo nella sua completezza ci vogliono 2 giorni ma esistono tratti più brevi che consentono di raggiungere il fondo del canyon più velocemente.
Consigli
- Portarsi sempre un buon paio di scarpe da trekking, una scorta d’acqua, una giacca a vento, un kit da pronto soccorso e una torcia elettrica.
- Se non siete esperti intraprendere i sentieri più impegnativi affidandovi a una guida locale.
- Munitevi di una mappa dettagliataper conoscere bene il territorio che andrete a esplorare
- Non abbandonate mai i sentieri indicati né tentate di prendere delle scorciatoie, i precipizi sono dietro l’angolo!
- Non attraversate il verdon: è un fiume di montagna e può nascondere insidie pericolose come mulinelli inaspettati o bruschi rialzi del livello delle acque a causa di inaspettati temporali
- pPrima di intraprendere percorsi impegnativi e di lunga durata controllate sempre le previsioni del meteo dal momento che in questa zona i temporali possono essere notevolmente violenti
- Come in tutti gli ambienti naturali è buona cosa rispettare la natura evitando di raccogliere fiori, accendere fuochi e lasciare rifiuti in giro.
Grazie alla presenza del bellissimo e verde fiume Veron è possibile praticare una pluralità di sport acquatici che vi consigliamo di prenotare prima nei mesi più affollati.
I più gettonati sono: